Meteo

Evoluzione

Un altro impulso perturbato proveniente dal nord Europa sta apportando condizioni di tempo perturbato su tutte le Alpi. Tale perturbazione è legata ad un'ampia circolazione ciclonica, ora centrata sulla Scandinavia, ed è accompagnato da aria relativamente più fredda molto instabile e determinerà precipitazioni anche importanti, un calo termico e di conseguenza anche una contenuta diminuzione della quota delle nevicate che si porterà a livelli medio-alti. Da venerdì il temporaneo e modesto rinforzo di un promontorio riporterà condizioni meteorologiche meno instabili ma la persistenza del flusso di correnti di aria umida e fresca potrà favorire una moderata attività termo-convettiva che potrà essere associata ad altre precipitazioni che saranno, tuttavia, meno significative rispetto a quelle di giovedì. Dopo il calo delle temperature, specie delle massime, da venerdì tenderanno lentamente ad aumentare soprattutto da domenica per portarsi su valori prossimi a quelli del periodo.


Oggi 22/05/2025


Domani 23/05/2025


I prossimi giorni

sabato 24
Nuvoloso o molto nuvoloso
domenica 25
Parzialmente nuvoloso per nubi alte